Conferimento del titolo di Basilica Minore alla chiesa parrocchiale di Pralboino – Solennità patronale di S. Flaviano, martire

L’8 settembre 2015 il Cardinal Roberto Sarah, prefetto della Congregazione del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti, ha firmato in Roma un decreto per il quale la nostra chiesa parrocchiale viene elevata al titolo di “Basilica Minore”.

Tale importante conferimento è motivo di orgoglio per tutti noi di Pralboino e mi auguro che, oltre a portarci ad un particolare legame al Sommo Pontefice, susciti in tutti noi un maggior desiderio di vivere nella chiesa come veri testimoni.

La richiesta, inoltrata un paio di anni fa al nostro Vescovo, è stata ideata e sostenuta da Piero Filippini. Ora, completato l’iter necessario, possiamo fregiarci di questo titolo. D’ora in poi non la chiameremo soltanto ‘chiesa parrocchiale’ ma ‘Basilica’.

Fra le chiese di una Diocesi il primo posto e la maggiore dignità spetta alla Cattedrale, nella quale è collocata la cattedra, segno del magistero e della potestà del Vescovo, Pastore della sua Diocesi segno della comunione con la cattedra romana di Pietro.

La Santa Congregazione del culto divino e della disciplina dei sacramenti nel decreto “Domus ecclesiae” esplicita il significato particolare di alcune chiese, appunto le Basiliche Minori, che per la loro speciale importanza, per la vita liturgica e pastorale, esprimono il vincolo particolare di comunione che le unisce alla cattedra di Pietro.

In futuro, ed in particolare in preparazione alla Consacrazione dell’Altare della Celebrazione che avverrà con la presenza del nostro Vescovo Mons. Luciano Monari il prossimo 24 gennaio, avremo modo di parlare degli impegni e degli obblighi connessi a questa importante concessione.

Una di queste è il custodire e venerare una reliquia insigne. Noi abbiamo il nostro S. Protettore: Flaviano.  Imploriamo la sua protezione, oggi e sempre.