L’Amministrazione comunale, con una delibera consiliare, ha accettato la donazione, fatta dai figli della signora Paola Morelli, della chiesetta della Crocetta o, come da tutti conosciuta, della santella della Madonna di Caravaggio.
La cappella sorge su un’area che negli anni scorsi è stata interessata da opere di lottizzazione con conseguente riduzione del suo perimetro di estensione. E così la cappella campestre, costruita sul finire del 1800 dalla famiglia Morelli, proprietaria anche della cascina Crocetta posta di fronte, ora è diventata parte integrante del tessuto urbano del paese.
La signora Morelli, in un contatto telefonico con il sindaco e in una lettera del figlio, si è detta disponibile alla donazione a titolo gratuito al Comune del piccolo luogo di culto, caro ai Pralboinesi che spesso vi si recano a pregare e a recitare il rosario, ponendo però due condizioni: la posa di una targa attestante la donazione e l’accollamento di tutti i costi a carico del Comune.
Il Consiglio comunale ha accettato la proposta ed ora darà seguito agli impegni assunti, per rendere ancora più decoroso e frequentato il piccolo luogo sacro.