L’elevazione a Basilica minore della nostra Chiesa Parrocchiale è un segno di attenzione e di affetto paterno del Vaticano per la nostra comunità. Di fatto, questo titolo vuole significare il particolare vincolo che la nostra Chiesa Parrocchiale che deve realizzare con la Chiesa di Roma e con il Sommo Pontefice.

Più che un titolo di onore e di privilegio, quindi, è un impegno, come dev’esserlo per tutte le Chiese insignite di questo titolo. Un impegno che va assolto dalla nostra comunità con una vita liturgica e di carità più intense ed esemplari, se vogliamo farci portatori del Magistero del Papa. E di questi tempi sappiamo quanto sia importante e necessario che in tutte le comunità risuoni più forte e in maniera più credibile la Parola di Dio ed il Magistero della Chiesa.
L’augurio è che la nostra Chiesa Basilica sappia vivere questo impegno e questa vocazione irradiandoli a tutte le altre Chiese del territorio. Per questo, vengono offerte alla Basilica delle opportunità tutte spirituali. Opportunità di beneficiare dei tesori spirituali della Chiesa – quelli che conosciamo con il nome di indulgenze.